Carissime studentesse e studenti,

il 16 settembre finalmente torneremo a scuola tutti insieme, ma non entreremo tutti dallo stesso ingresso, non tutti allo stesso orario, non festosamente assembrati con abbracci e baci, pure il vostro sorriso sarà invisibile perché coperto dalla mascherina. Non fa niente, sono certa che la luce degli occhi sia la via più efficace per trasmettere tutte le nostre emozioni.

Quest’anno dovrete rinunciare al compagno di banco, alla colazione condivisa, alle assemblee studentesche tutti pigiati vicini vicini nel teatro De Sanctis o nell’auditorium Galilei. Non fa niente, faremo le assemblee online e il compagno di banco sarà vicino nel cuore, questo momento di crisi non ci impedirà di vivere e comunicare tutte le nostre emozioni che non trasmettono il virus ma sono contagiose comunque.

Che scuola troverete al vostro rientro? Ritroverete una scuola diversa in alcuni aspetti, è inevitabile, dobbiamo adeguarci alla situazione che viviamo, quindi ci saranno alcune novità.

Anzitutto dall’a.s. 2020/21 va in soffitta il tanto amato/odiato libretto cartaceo per la giustificazione delle assenze e dei ritardi. La giustifica sarà firmata online dai vostri genitori tramite il registro elettronico, i genitori non dovranno più firmare il libretto né venire a scuola per giustificare personalmente ogni cinque assenze. Ecco perché da quest’anno i vostri genitori avranno le loro credenziali personali per l’accesso ad Argo e voi studenti avrete le vostre: nei prossimi giorni l’Ufficio Alunni del Liceo disabiliterà tutte le password attuali e riceverete le nuove credenziali studenti e genitori il primo giorno di scuola.

Inoltre sono stati aggiornati i nostri documenti fondamentali (il PTOF, il Regolamento d’Istituto, il Patto Educativo di Corresponsabilità, il Regolamento sulla sicurezza, la didattica digitale diventa integrata), ci saranno nuovi protocolli ben definiti, da osservare con responsabilità, per contenere il contagio e tutelare l’altrui e la propria salute: tutti questi documenti saranno di volta in volta pubblicati sul sito della scuola e sulla Bacheca Argo, voi e le vostre famiglie sarete costantemente informati su tutto.

In questa pagina e sulla bacheca del registro elettronico troverete pubblicati tutti i documenti e le comunicazioni che la scuola produrrà per l’avvio dell’a.s. 2020/21; vostro compito è tenervi informati e seguire scrupolosamente tutte le indicazioni dettagliate che regoleranno la vita della scuola. Voi dovete fare la vostra parte, siete giovani donne e uomini che possono fare molto e il vostro impegno può fare la differenza: ad esempio potete scaricare l’app Immuni che consente il contact tracing, vi avvisa se siete stati in contatto con il virus e contemporaneamente tutela la vostra privacy e non vi scarica la batteria del telefono.

Potete evitare la movida, gli assembramenti, le feste affollate (tanto le vacanze sono finite e tra un po’ comincia pure a piovere) e comunque quando uscite, se proprio dovete farlo, dovete indossare la mascherina, igienizzarvi le mani frequentemente, mantenere le distanze e ricordarvi che tra 10 giorni tornate a scuola dove ci sono alcuni vostri compagni che potrebbero essere fragili, i vostri docenti proprio giovanissimi non sono, e a casa ci sono i vostri genitori, i vostri nonni…pensateci.

Confido, come sempre, nella vostra massima collaborazione e so che la mia fiducia è ben riposta, avete dato dimostrazione più volte di essere giovani responsabili e affidabili e non vedo l’ora di riabbracciarvi tutti anche se solo con lo sguardo.

Buon anno scolastico a tutti noi!

In questa sezione del sito MIUR sono raccolte tutte le informazioni, i documenti , le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021. 
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html