“TRASFORMIAMO IL NOSTRO MONDO” a.s. 2022-2023

REGOLAMENTO

Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria (TA), in collaborazione con la Casa Editrice Zanichelli, bandisce la nona edizione del concorso di scrittura e produzione multimediale creativa destinato agli studenti del terzo anno e secondo anno di scuola secondaria di primo grado. 

La nostra iniziativa si pone la finalità di:

  • promuovere le competenze di cittadinanza globale per lo sviluppo di una società fondata sulla sostenibilità economica, ambientale, sociale;
  • promuovere lo spirito di resilienza, di comprensione, di pace, di tolleranza, di uguaglianza tra i sessi, di amicizia tra persone e popoli;
  • accrescere la sensibilità alla cultura e contribuire nel territorio all’avvicinamento dei ragazzi al mondo della produzione creativa, offrendo loro una possibilità di espressione libera e autentica.

Art. 1 – PROMOTORE

Il Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria (TA), in collaborazione con la Casa Editrice Zanichelli, indice la nona edizione del Concorso di produzione creativa “Trasformiamo il nostro mondo”, ispirato ai principi della sostenibilità e della rigenerazione dei saperi.

Art. 2 – PARTECIPANTI

Il concorso è aperto a tutti gli allievi che frequentano il terzo e il secondo anno di scuola secondaria di primo grado.

Art. 3 – ISCRIZIONE

 La partecipazione al concorso è gratuita.

Art. 4 – TIPOLOGIA ELABORATI

Sezione 1 – Racconti: Gli elaborati dovranno essere in prosa secondo il modello del testo narrativo. Ogni partecipante potrà concorrere individualmente, presentando un solo elaborato, scritto in prosa, in lingua italiana e rigorosamente inedito. Non sono ammessi, in nessuna modalità, elaborati frutto di lavoro collettivo. La lunghezza dei testi non dovrà superare le 5 cartelle editoriali, ovvero 10.000 battute, compresi gli spazi, con carattere Times New Roman, corpo 12.

Sezione 2 – Breve Video: il video, della lunghezza massima di 90 secondi, deve essere inedito e privo di parti soggette a copyright. Il video può essere realizzato individualmente o da un gruppo di max 3 partecipanti, pubblicabile sui canali social del Liceo.

Art. 5 – TEMA ELABORATO

Agli studenti si chiede di produrre un racconto o un breve video ispirato al proverbio di origine cinese “Quando soffia il vento del cambiamento alcuni costruiscono dei ripari, altri costruiscono mulini a vento”.

Art. 6 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA

Pena l’esclusione dalla partecipazione al concorso, il racconto o il video dovranno pervenire al Liceo De Sanctis Galilei entro mercoledì 05 aprile 2023 con le seguenti modalità:

Assieme al prodotto inviato (testo o video) ogni partecipante dovrà inviare in allegato le seguenti schede:

Allegato 1 – Scheda partecipante

Allegato 2 – Liberatoria

Le opere pervenute non saranno restituite.

I dati personali dichiarati saranno trattati unicamente per i fini relativi al concorso, a norma del D. Lgs.196/2003 sulla privacy

Art. 7 – GIURIA – La commissione giudicatrice è composta dal Dirigente e dai docenti Coordinatori di Dipartimento del Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria (TA). La giuria determinerà una classifica, basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità del prodotto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Il giudizio della giuria sarà inappellabile ed insindacabile. I nomi dei vincitori saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione che, di norma, si svolgerà nel mese di dicembre successivo all’indizione del concorso.

Art. 8 – PREMIAZIONE

I migliori elaborati saranno premiati durante una cerimonia che si svolgerà nel mese di dicembre, tramite avviso via e-mail a tutti i partecipanti al concorso.

Le opere risultate prime tre classificate nelle due sezioni saranno premiate con buoni acquisto e prodotti di carattere librario e culturale, offerti dalla Casa Editrice Zanichelli. La giuria assegnerà, inoltre, alcuni premi speciali agli elaborati particolarmente meritevoli per la sensibilità del loro contenuto stilistico e artistico.   A tutti i partecipanti verranno assegnati degli attestati di merito.

Le opere prime classificate, inoltre, saranno pubblicate e comunicate al pubblico in eventi dedicati (rappresentazioni, pubblicazioni ecc).

Art. 9 – RITIRO PREMI

I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori o, in caso di forzato impedimento da comunicare preventivamente alla segreteria organizzativa, da persona da loro designata.

Art. 10 – DIRITTI D’AUTORE

Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.

Art. 11 PUBBLICITÀ

Il concorso e il suo esito saranno opportunamente pubblicizzati attraverso i canali social del Liceo De Sanctis Galilei, la stampa ed altri media.

Art. 12 – ALTRE NORME

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso.