Il Liceo De Sanctis Galilei ha, tra i suoi obiettivi prioritari, tutelare la sicurezza degli alunni e del personale: si svolgono frequenti riunioni con tutti i soggetti preposti (dirigente, addetti alla sicurezza, RSPP, RLS…)  per monitorare le problematiche, approntare le soluzioni o segnalare agli organi competenti (Provincia).

Il nostro Responsabile per il servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è l’arch. Corrado Sapio, docente dell’istituto con una approfondita conoscenza degli ambienti scolastici.

Il nostro Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è la prof.ssa Erika Bascià.

Tutte le aule sono dotate di planimetrie con l’indicazione delle vie di fuga; segnali con le opportune indicazioni sono affissi in ogni spazio scolastico, periodiche prove di evacuazione vengono effettuate mediante un impianto di fonica che permette di raggiungere anche gli spazi più lontani come le palestre.

Tutto il personale riceve periodica formazione come previsto dalla normativa. Inoltre vengono organizzate nel corso dell’anno apposite sessioni formative-informative per tutto il personale, anche di nuova nomina, a cura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Anche gli studenti del terzo, quarto e quinto anno, all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ricevono adeguata formazione sui temi della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

Attraverso apposite circolari sul registro Elettronico, la pubblicazione sul sito e all’albo di istituto, vengono comunicati, a tutto il personale e agli alunni, i nominativi degli addetti alle emergenze, le misure di sicurezza, il piano di emergenza e le relative istruzioni