I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali.
Il Liceo De Sanctis – Galilei è costituito da due sedi fisicamente separate, entrambe su Via Sorani, distanti circa 200 metri l’una dall’altra.
Il Liceo, nato dall’accorpamento del Liceo Classico (De Sanctis) e del Liceo Scientifico (Galilei), si è arricchito nel corso degli anni dell’indirizzo Linguistico e delle Scienze Umane.
Nella sede De Sanctis sono ubicate le classi dell’indirizzo Classico, dell’indirizzo Scienze Umane e del primo biennio dell’indirizzo Linguistico; nella sede Galilei sono ubicate le classi dell’indirizzo Scientifico e del triennio dell’indirizzo Linguistico.
La sede De Sanctis è sede anche degli uffici amministrativi e presidenza, a cui l’utenza può accedere ogni giorno dalle ore 11.00 alle ore 13.00, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Il Dirigente Scolastico riceve per appuntamento ogni giorno, dal lunedì al sabato, dalle ore 11.00 alle ore 13.00.